Calcolatore delle mestruazioni: prevede la prossima mestruazione e l’ovulazione
Ti chiedi quando inizierà la tua prossima mestruazione? Vuoi sapere quando è probabile che tu ovuli? Prova il nostro calcolatore del ciclo e scopri meglio il tuo andamento mestruale.
Quanti giorni è durato?
Durata media del ciclo (giorni)
Questo non è un dispositivo medico. Le previsioni hanno solo scopo informativo. Questa funzione non è pensata per essere utilizzata né per il concepimento né come contraccettivo.
Come funzionano i calcolatori del ciclo mestruale?
Il nostro strumento di previsione del ciclo è qui per aiutarti a stimare quando inizierà il tuo prossimo ciclo mestruale. In base alla durata del tuo ciclo e delle mestruazioni, questo strumento calcola la data prevista di inizio del ciclo e può anche darti una stima di quando potrebbe avvenire l’ovulazione.
Questo calcolatore del ciclo si basa solo su calcoli di date e non funziona come l’algoritmo NC° che fa parte dell’app Natural Cycles, un dispositivo medico registrato. I calcolatori del ciclo non devono mai essere usati come contraccettivo perché non sono dispositivi medici e i cicli mestruali possono variare in durata e regolarità.
Se vuoi avere una visione più accurata del tuo ciclo, scarica l’app Natural Cycles. Come metodo contraccettivo certificato basato sulla temperatura, offre una panoramica più approfondita delle previsioni del ciclo e può persino confermare il giorno dell’ovulazione [1].
Cos’è il ciclo mestruale?
Il ciclo mestruale è il nome del processo che il tuo corpo attraversa mentre si prepara a una possibile gravidanza. I cicli mestruali iniziano con la prima mestruazione durante la pubertà e possono continuare fino alla menopausa. I nostri cicli sono regolati da diversi ormoni sessuali, come estrogeni e progesterone. La parte più conosciuta del ciclo è probabilmente la mestruazione. Tuttavia, il ciclo non si limita solo alle mestruazioni. Continua a leggere per scoprire di più sull’ovulazione e sulle diverse fasi del ciclo.
Quanto dura il mio ciclo?
La durata del ciclo mestruale è molto individuale. Alcune persone hanno cicli regolari di 28 giorni, mentre altre hanno cicli più lunghi o più brevi. Alcune persone hanno cicli che variano di durata da un mese all’altro. Registrare la durata del tuo ciclo è un ottimo modo per capire cosa è normale per te, aiutarti a individuare dei pattern e conoscere meglio il tuo ciclo.
Un ciclo “da manuale” è considerato di 28 giorni. Tuttavia, una ricerca pubblicata da Natural Cycles ha rilevato che la durata media del ciclo è in realtà di 29 giorni [2]. Condizioni come la PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) possono anche causare irregolarità del ciclo [3].
Sapevi che la durata del ciclo tende ad accorciarsi con l’età? È anche comune sperimentare più irregolarità nei cicli avvicinandosi alla menopausa [4].
Cos’è l’ovulazione?
L’ovulazione è il rilascio della cellula uovo femminile dalle ovaie. Di solito avviene verso la metà del ciclo. La cellula uovo percorre le tube di Falloppio. Se incontra uno spermatozoo e viene fecondata, può portare a una gravidanza. Una cellula uovo può sopravvivere tra le 12 e le 24 ore. Se non viene fecondata, si disintegra.
Cos’è la finestra fertile?
La finestra fertile è il periodo del ciclo in cui puoi concepire. Dura sei giorni, includendo il giorno dell’ovulazione e i cinque giorni precedenti, poiché gli spermatozoi possono sopravvivere nel sistema riproduttivo femminile fino a cinque giorni.
Quali sono le diverse fasi del ciclo?
Il tuo ciclo è suddiviso in due fasi principali: la fase follicolare e la fase luteale. La fase follicolare è la prima parte del ciclo e inizia il primo giorno delle mestruazioni. Questa fase termina con l’ovulazione (il rilascio della cellula uovo).
La seconda metà del ciclo è chiamata fase luteale. Durante questa fase, il corpo si prepara a una possibile gravidanza. Se la gravidanza non avviene, il corpo si prepara a espellere il rivestimento dell’utero. E un nuovo ciclo inizia con le mestruazioni.
Segnali che le mestruazioni stanno arrivando
Natural Cycles utilizza le variazioni di temperatura per prevedere e confermare ovulazione e mestruazioni. Oltre ai cambiamenti di temperatura, ci sono diversi altri segnali che possono indicare che le mestruazioni stanno per arrivare. Ecco alcuni segnali a cui prestare attenzione:
- Seno sensibile o dolorante
- Il muco cervicale si asciuga
- Cambiamenti d’umore
- Mal di testa
- Crampi
- Voglia di cibi particolari
- Sensazione di gonfiore
- Brufoli o imperfezioni
- Desiderio sessuale ridotto
Previeni la gravidanza senza ormoni
Con l’app Natural Cycles puoi monitorare tutti questi cambiamenti e usare queste informazioni per individuare i pattern nei tuoi cicli. Non lasciare che le mestruazioni siano un’incognita. Ottieni previsioni più accurate e scopri quando arriveranno le mestruazioni grazie alla scienza della temperatura basale.
Approvata dalla FDA come contraccettivo, Natural Cycles è alimentata da un algoritmo che apprende l’andamento del tuo ciclo così puoi prendere il controllo della tua fertilità. Che tu voglia pianificare o prevenire una gravidanza, fai il nostro quiz e scopri come Natural Cycles può accompagnarti nel tuo percorso.